TERAMO – E’ in gravissime condizioni, con un quadro clinico molto problematico, il sostituto procuratore Bruno Auriemma. Secondo le prime notizie, il magistrato 56enne di origni romane, sarebbe stato trovato per terra, in strada, in via Maestri del Lavoro, a Teramo, questa mattina attorno alle 7:30. Sul corpo numerose fratture agli arti e altri traumi che al pronto soccorso dell’ospedale di Teramo, dove è stato trasferito, hanno diagnosticato come molto gravi. A dare l’allarme sarebbe stato un passante che si trovava sullo stesso ponte e che ha seguito tutta la scena, vedendolo precipitare di sotto, da un’altrezza di circa 12 metri, sul lato del ponte che sovrasta la strada verso via Rivacciolo e dove non ci sono più terrapieno e cespugli, bensì l’asfalto. Sul posto è intervenuto il personale del 118 assieme agli agenti della Polizia di Stato, poi raggiunti anche dai carabinieri. Il medico lo ha stabilizzato sul posto prima di trasferirlo in ospedale in ambulanza, proprio per la gravità dei traumi riportati nel tremendo impatto con il suolo. Al Mazzini, dopo le indagini diagnostiche per verificare le fratture, è stato portato in sala operatoria dove sono intervenute le diverse equipe specialistiche, da quella vascolare all’ortopedica e quella neurochirurgica. In ospedale sono accorsi subito il procuratore capo Antonio Guerriero, molti colleghi magistrati della procura, personale della polizia giudiziaria, il questore e il comandante provinciale dei carabinieri, compresi i vertici della Asl di Teramo, con direttore generale e direttore amministrativo, che si sono stretti alla famiglia del pubblico ministero in questo momento particolarmente drammatico. I sanitari si stanno prodigando per salvargli la vita.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...